Engines

La Storia della Harley-Davidson: Tradizione e Innovazione dal 1903

Fondata nel 1903, Harley-Davidson ha da subito iniziato a produrre motociclette in modo quasi “artigianale”, con motori realizzati in piccole serie e un’attenzione minuziosa alla qualità e al design. Questa filosofia di produzione ha caratterizzato l’evoluzione della marca, rendendo ogni motociclo Harley un pezzo unico e inconfondibile.

Il motore classico che ha reso celebre la casa di Milwaukee è il bicilindrico a V, con i cilindri inclinati di 45°. Un elemento che ne definisce non solo le performance, ma anche l’estetica e il carattere. Questo progetto, divenuto uno degli emblemi della casa, è tutelato da numerosi brevetti, a testimonianza della sua originalità e della continua ricerca tecnologica che ha contraddistinto il marchio.

Un aspetto fondamentale del motore Harley-Davidson è il sistema di bielle, che sono vincolate ad un’unica manovella dell’albero motore. Questa configurazione meccanica contribuisce in modo decisivo alla creazione del caratteristico “rumore” di scarico, un suono che è ormai parte integrante dell’identità del marchio. Un suono tanto iconico da essere diventato leggendario, tanto che Harley-Davidson tentò addirittura di brevettarlo, un’idea che venne però abbandonata nel 2000.

Ogni Harley-Davidson non è solo una motocicletta, ma un simbolo di libertà, potenza e stile, capace di resistere al passare del tempo e di evolversi rimanendo fedele alle sue radici.

Engines

Single Cylinder (First)

From 1903 to 1909

V-Twin

From 1909 to 1929

Flathead

From 1929 to 1936

Knucklehead

From 1936 to 1948

Panhead

From 1948 to 1957

Shovelhead

From 1957 to 1984

Evolution “Blockhead”

From 1984 to 1999

Twin Cam “Fathead”

From 1999 to 2015

Ironhead (sportster)

From 1957 to 1985

Evolution (sportster)

From 1985 to 2014

Revolution

From 2001 to 2014

Revolution X

From 2014